08 Gennaio 2019
Categoria: Articoli su mamme e figli
-
Il vecchio adagio latino “mater semper certa est, pater unquam”, ovvero la madre è sempre certa ma il padre no, benchè vecchio di duemila anni regna ancora nell’evoluta Gran Bretagna del 2019 dopo il clamoroso caso di triplice paternità riconosciuta da un ricco uomo d’affari solo grazie ad un inganno della moglie. Il caso accade…3.540 visite
-
27 Dicembre 2018
I capricci del bambino? A tutto spesso un genitore pensa in genere meno aduna cosa che rende nervosi anche gli adulti, cioè all’emicrania o come comunemente la chiamiamo al mal di testa.4.299 visite -
11 Dicembre 2018
Se il bambino pianta i capricci perchè vuole che la mamma, i nonni, o la zia gli comprino proprio quel giocattolo visto in TV, una ragione c’è. E se gli dite di “no” , senza un lavoro prima e dopo spieghi, commenti, racconti, il rischio è che la mamma, i nonni o la zia diventino agli occhi…5.244 visite -
Pizza a pranzo, a cena o per merenda? Se chiedete ad un qualsiasi genitore se considera la pizza un alimento consigliabile per i propri figli al risposta sarà sicuramente positiva. Ma se gli chiedete quante volte a settimana è ammissibile per la salute alimentare del bambino, troverete molte risposte che escludono qualsiasi limite perchè “il…1.949 visite
-
Come evitare che il viaggio per le vacanze si trasformi per i più piccoli in un’odissea3.342 visite
-
20 Novembre 2018
“Mamma me lo compri?”. Se chiedete ad un qualsiasi genitore quante volte a settimana si sente porre dai l figli questa domanda, siamo certi che una buona parte di loro vi correggerà: “quante volte al giorno, non a settimana”. Eh si, perchè i bambini specie quando sono piccoli, quella domanda ce l’hanno sempre lì, sulla…4.971 visite -
07 Novembre 2018
Gli effetti positivi su capacità di linguaggio, alfabetizzazione e relazione genitore-figlio2.681 visite -
31 Ottobre 2018
La merenda che prepariamo per i nostri bambini quando vanno a scuola è davvero quella giusta nella qualità e nella dimensione delle porzioni? La domanda ricorre spesso quando si parla di alimentazione dei bambini, perchè la tendenza dei genitori italiani è quella di preparare spuntini di metà mattina molto robusti o superdolci nella convinzione –…1.072 visite -
23 Ottobre 2018
Il papà che porta a spasso il pupo e gli cambia il pannolino, trasmette una immagine dell’uomo di incerta sessualità? Genera reazioni positive o negative nella percezione degli altri? A questa domanda ha risposto uno studio condotto da due ricercatrici dell’Università di Colorado resesi conto che fare i genitori in epoca di pari opportunità, di…3.951 visite -
Come si riconosce e si previene l’ambliopia, meglio conosciuta come sindrome dell’occhio pigro nei bambini.6.657 visite