09 Dicembre 2015
Categoria: Dizionario della salute
-
È l’assenza di movimenti coordinati di un segmento del tubo ga¬stroenterico (ad es. STOMACO), con impossibilità di avanzamento del suo contenuto. A monte dell’ostacolo la parte si dilata (ad es. nel megacolon). Talora si risolve con l’impiego di antispastici, ma può richiedere l’interven¬to chirurgico.831 visite
-
Lesione del solo strato epidermico della PELLE o delle mucose, senza fuoriuscita di sangue, che lascia indenne il derma. Può conseguire a piccoli traumatismi accidentali, a malattie cutanee lievi, a bolle e vescicole. Oppure può essere provocata intenzionalmente dal medico per praticare una CUTIREAZIONE1.222 visite
-
È l’interruzione della GRAVIDANZA entro il centonovantaseiesimo giorno (ventottesima settimana) di gestazione (secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità) o entro il centottantesimo giorno (venticinquesima settimana secondo la legislazione italiana). Per alcuni Autori anglosassoni, questi valori sono ancora inferiori: centoventesimo giorno (diciassettesima settimama), corrispondente ad un peso fetale di circa 500 g. Si distinguono fondamentalmente due tipi…1.067 visite
-
Nella pelle è contenuta una sostanza, la MELANINA, la cui quantità aumenta per effetto della luce intensa. La pelle diviene in tal modo più scura, e resiste meglio all’azione sia chimica che calorifica dei raggi so¬lari. I più pericolosi sono i raggi ultravioletti: basta una quantità iniziale su¬periore al limite prestabilito a che sulla pelle…853 visite
-
Che cos’è l’acido urico: la descrizione e la spiegazione dell’acido urico tratta dal dizionario della salute di Staibene.it.1.369 visite
-
È una sostanza chimica (estere acetico della colina) che viene liberata a livello delle terminazioni nervose del sistema parasimpatico (V. NEUROVEGETATIVO, SISTEMA), e in alcune terminazioni nervose del simpati¬co, ad es. a livello delle ghiandole sudoripare (V. SUDORE) e del SURRENE. Viene prodotta nell’interno delle cellule nervose, e scissa da un enzima, la colinesterasi, diffusamente…1.195 visite
-
ACE è l’acronimo dell’inglese Angiotensin Converting Enzyme, cioè Enzima di conversione dell’angiotensina, una sostanza che si rende responsabile di costrizione dei vasi sanguigni e quindi di IPERTENSIONE ARTERIOSA. Ne è un esempio la molecola chimica denominata enalapril. Gli ACE-inibitori sono farmaci che vengono vantaggiosamente impiegati nel trattamento dell’ipertensione.1.282 visite
-
È la facoltà dell’OCCHIO di modificare il suo potere retrat¬tivo in modo che i raggi luminosi provenienti da vicino o da lontano venga¬no perfettamente messi a fuoco sulla retina. È consentita dall’elasticità del cristallino. In condizioni di riposo l’occhio mette a fuoco oggetti lontani e il cristallino è alquanto sottile e piatto, e i raggi…1.147 visite
-
Sono piccoli parassiti della classe degli artropodi, dotati di quattro paia di zampe (allo stato larvale ne hanno due). Possono essere causa di va¬rie malattie umane, come la borrelliosi, alcune forme di ENCEFALITE, ma so¬prattutto la SCABBIA, provocata dal Sarcoptes scabiei. Le feci degli acari della polvere di casa, che si depositano sui tappeti, sulle…1.114 visite
-
È una rara malattia della pelle contrassegnata da colorazione grigio-scura e da ispessimento, per lo più localizzata alla piega del gomito e del ginocchio, al palmo della mano e alla pianta del piede. Può essere ereditaria, o conseguire a malattie endocrine (ad es. malattia di CUSHING) o tumorali. La pelle appare secca e rugosa per…1.308 visite