Al contrario della fatica che facciamo quando nuotiamo, nuotare fa bene al cuore. Lo abbiamo imparato fin da piccoli, grazie alle raccomandazioni dei genitori: il nuoto è lo sport più completo, adatto a tutti, che fa bene a ogni parte del corpo e non ha praticamente controindicazioni.
Da adulti, aiuta a tenersi in forma bruciando le calorie in eccesso, tiene sotto controllo lo stress. In più, e qui è la notizia, fa bene al cuore: riduce i rischi cardiovascolari.
Lo studio sul nuovo e il cuore
A rivelare le virtù benefiche del nuoto per il cuore sono i risultati dello studio della University of Texas di Austin, negli Usa, pubblicato sulla rivista scientifica “American Journal of Cardiology“.
Leggi anche: infarto, ecco le ore più rischiose
Scegliere di dedicarsi regolarmente alla disciplina olimpica per 3-4 volte a settimana dai 15 ai 45 minuti, può infatti abbassare la pressione e migliorare la funzione vascolare del cuore.
Giù la pressione
Secondo i ricercatori, che hanno esaminato 43 adulti con una vita sedentaria e una pressione arteriosa elevata, seguendo un programma di 3 mesi di nuoto moderato si riesce a far diminuire la pressione sanguigna sistolica di una media di 9 punti.