I fattori di rischio
La ricerca ha accertato che più fattori di rischio esistono e più alta è la probabilità’ di incorrere nella patologia dell’ipertrofia prostatica. àEcco i principali fattoti di rischio per la prostata:
Pressione alta: à per chi àiperteso la probabilità’ di ammalarsi sale del 50%; ma per gli uomini più giovani under 50 tale percentuale aumenta del 250%
Fumo: chi fuma ha una probabilità’ di ammalarsi superiore del 57%
Diabete:àchi soffre di diabete ha una probabilità’ di ammalarsi superiore del 57%
Colesterolo àe trigliceridi alti:àchi ha alti valori di colesterolo e trigliceridi ha una probabilità’ di ammalarsi superiore del 37%.
Sindrome metabolica: chi ingrassa e non riesce a dimagrire , soprattutto sotto i 50 anni, ha altissime probabilità’ a problemi alla prostata.
Leggi anche: Infezioni urinarie: 8 regole per prevenirle e curarle
à
Come prevenire problemi alla prostata
àVincenzo Mirone consigliere della Società italiana di urologia non ha dubbi: bisogna cominciare àa modificare gli stili di vita sbagliati fin da giovani. Le parole d’ordine principali sono 3:à
fumo: ridurreào eliminare il fumo;
ciboà: evitare le grandi mangiate a base di grassi, carni formaggi insaccati ripetute più volte nell’arco della settimana;
sportà: soprattutto muoversi e fare attività fisica aerobica. Farne àcon intensità media o intensa riduce del 10% la probabilità’ di ammalarsi.
Leggi anche. Troppa carne e latticini mettono a rischio la prostata
à
à