Fare la spesa è un’arte. Ma una volta fatta la surgelati , ma anche gli alimenti freschi.
Soprattutto d’estate.
A casa per evitare che i cibi deperiscano si devono predisporre protezioni e imballaggi resistenti che garantiscano igiene e sicurezza. Quali? Pellicole, fogli di alluminio, sacchetti che possono essere utili non solo per cuocere e proteggere gli alimenti, ma anche per conservare gli avanzi.
Quando fate la spesa
Al momento di fare acquisti di prodotti alimentari, ecco cosa tenere a mente per evitare spiacevoli inconvenienti:
- se acquistate un alimento deperibile, verificate la data di scadenza e, prima di metterlo nel carrello, pensate a quanto tempo dovrà trascorrere nel vostro frigo;
- se acquistate un prodotto non deperibile sulla frutta e verdura di stagione , che garantiscono una maggiore freschezza. In questo modo attingerete a tutto il patrimonio vitaminico e ai sali minerali di cui il nostro organismo ha bisogno nei diversi periodi dell’anno;
- meglio comprare il pane giornalmente, preferibilmente integrale;
- visto che è bene mangiare pesce almeno 2-3 volte la settimana, se non lo trovate fresco va bene anche quello surgelato.
Come evitare la crescita di batteri
Se un alimento viene dimenticato fuori dal frigo a temperatura ambiente potrà subire facilmente delle modificazioni organolettiche e sviluppare microrganismi responsabili del deperimento dei cibi. Le conseguenze? Problemi a livello gastrico come diarrea, nausea e vomito, che possono durare anche qualche giorno.
Ecco qualche regola da tenere a mente per evitare la proliferazione dei batteri:
- durante la preparazione degli alimenti, tenere fuori dal frigorifero per il più breve tempo possibile e e riporre in frigo con la protezione adeguata;