Il vaccino contro l’encefalite da zecche è a base di virus coltivati su cellule embrionali di pollo, inattivati con formalina. Il ciclo vaccinale di base prevede la sommini strazione di tre dosi ai tempi di 0, 1-3 mesi, 9-12 mesi, con richiami a cadenza triennale, per via intramuscolare, preferibilmente nella regione deltoidea, l’immunoprofilassi passiva può essere sia pre che post-esposizione;in considerazione della breve durata della protezione conferita (emivita 21 giorni, inizio dell’effetto protettivo entro 24 ore, durata 2-3 mesi), essa va comunque riservata a situazioni particolari. Il vaccino, a base di virus uccisi, viene utilizzato di routine in alcuni Paesi europei, soprattutto n soggetti residenti in aree endemiche o appartenenti a categorie professionali particolarmente esposti al rischio di contatti con i vettori (le zecche) della malattia. Presso la nostra clinica è disponibile il vaccino, mediante importazione dall’Austria. La vaccinazione è indicata in caso di viaggi che prevedano escursioni in zone boscose o con vegetazione arbustiva che costituiscono l’habitat preferito delle zecche.