Né le malattie croniche, né l’età avanzata rappresentano una controindicazione assoluta ai viaggi; è particolarmente importante che i viaggiatori che soffrono di malattie croniche si informino dei servizi medici disponibili nei paesi visitati.
L’età avanzata non controindica i viaggi, ma è necessario prendere alcune precauzioni; i viaggi all’estero sono una buona occasione per verificare la validità delle vaccinazioni standard quali quelle contro il tetano, la poliomelite e la difterite.
La vaccinazione contro l’influenza è di particolare importanza. La vaccinazione contro l’Epatite A è raccomandata in quanto questa malattia può essere particolarmente grave in un soggetto anziano.
Gli individui anziani sono più sensibili alle variazioni di clima e dell’ambiente. Le precauzioni più importanti per il viaggiatore anziano sono: assicurarsi che le condizioni di viaggio siano le più adatte alle sue condizioni fisiche e che venga programmato un adeguato periodo di riposo, specialmente all’arrivo a destinazione.
Le uniche controindicazioni formali al trasporto aereo sono le stesse che controindicano il viaggio stesso, ovvero l’emergenze mediche e chirurgiche.