Che la banana avesse grandi poteri sulla salute e la bellezza delle persone, la medicina e la cosmesi lo hanno dimostrato da tempo. Dal 28 aprile 2014, però, il campionato di calcio spagnolo certifica che la banana è anche un potente antidoto al razzismo sui campi di calcio.
Il gesto con il quale il calciatore Dani Alves terzino del Barcellona ha smontato la provocazione razzista di un tifoso del Villareal che per insulto razzista gli ha scagliato contro una banana (si è chinato e, con totale noncuranza l’ha sbucciata e mangiata) ha fatto il giro del mondo, è stata adottata come simbolo contro il razzismo da politici attori e intellettuali, ma ha anche riportato l’attenzione sulle straordinarie proprietà della banana.
La scienza e l’estetica ne ha catalogate almeno 15.
Ecco tutti i poteri della banana:
1. Crampi – La banana è il frutto consigliato agli sportivi per il suo contenuto di potassio. Con 100 grammi di prodotto ci si assicurano 350 mg di potassio, un sale minerale che aiuta a combattere i crampi muscolari che spesso compaiono durante gli allenamenti sportivi. Non solo, perché contiene anche buone percentuali di calcio, fosforo e ferro, sali minerali importanti per le funzioni vitali dell´organismo.
2. Energia– La ricerca ha dimostrato che bastano due banane per fornire energia sufficiente per sostenere 90 minuti d’allenamento. Per questo è ottima per gli atleti ma anche per gli studenti che preparano gli esami.
3. Nervi– La quantità abbondante di vitamina B, contenuta nella banana la rende indicata per mantenere equilibrato il sistema nervoso.
4. Dolori e l’irritabilità mestruali – In quanto ricca di vitamina B6, la banana è utile per regolare il livello di glucosio nel sangue, che può influenzare l’umore e alleviare i dolori premestruali.
Leggi anche: Sbalzi d’umore? eco la sindrome pre-mestruale
5. Anemia – L’alta percentuale di ferro nelle banane può stimolare la produzione d’emoglobina nel sangue e quindi aiuta a risolvere casi d’anemia.
6. Depressione – La presenza di tripofano, un tipo di proteine che il corpo converte in serotonina (un neurotrasmettitore del sistema nervoso), consente al frutto di conciliare il relax, migliorare l’umore e, in generale, far sentire felici.
7. Pressione sanguigna – Il potassio inserito nella dieta quotidiana abbassa la pressione. La dose consigliata è di 4,7 grammi al giorno e cala il rischio cardiovascolare e di ictus. Secondo una ricerca riportata sul The New England Journal of Medicine, integrare il consumo di banane in una normale dieta può ridurre del 40% il rischio di morte per ictus.
8. Insetti – Strofinare l’interno della buccia di banana sulla zona della pelle punta da un insetto riduce gonfiore ed irritazione.
9. Intelligenza – Secondo una ricerca condotta dall’università di Oxford, 200 studenti inglesi per potenziale il cervello impegnato per gli esami, si sono sottoposti ad una dieta integrata con le banane, sempre presente a colazione, pranzo e cena. La ricerca ha dimostrato che il frutto ricco di potassio rende concentrati gli alunni, sostenendoli nelle fasi d’apprendimento.
Leggi anche: Una banana al giorno, toglie l’ipertensione di torno